ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Polpettone di melanzane

ADVERTISEMENT

Ingredienti
MELANZANE
500 gr (al netto degli scarti)
PROVOLA
150 gr
MOLLICA DI PANE
50 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
30 gr
UOVA
2
BASILICO
1 ciuffo
AGLIO
1/2 spicchio
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
PANGRATTATO
q.b.
SALE
q.b.
PER ACCOMPAGNARE
INSALATA MISTA
q.b.
Il polpettone di melanzane è un secondo cotto al forno gustoso e dal cuore filante, l'alternativa vegetariana al classico polpettone di carne, ideale da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena estiva in compagnia di ospiti.

Nella nostra ricetta, di facile esecuzione, le melanzane, spuntate e tagliate a cubetti, vengono lasciate appassire in un tegame antiaderente con un filo d'olio extravergine di oliva e amalgamate poi in una terrina con le uova, il pangrattato, la mollica di pane sbriciolata, il parmigiano grattugiato e un ciuffo di basilico fresco. Una volta ottenuto un composto morbido ma malleabile, ti basterà stenderlo su un foglio di carta forno, farcirlo con la provola a pezzetti e formare quindi il polpettone arrotolandolo delicatamente con l'aiuto della carta. Il tutto cosparso con il pangrattato, condito con un filo d'olio e messo infine in forno ventilato a 190 °C per circa 40 minuti, o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata e fragrante in superficie.

Se desideri, puoi profumare l'impasto con altre erbette aromatiche, come menta, timo o prezzemolo, puoi aggiungere al ripieno, per una resa più saporita, dello speck o della pancetta a dadini, oppure puoi sostituire la provola con la scamorza affumicata, il caciocavallo o un altro formaggio a pasta filata. In alternativa, oltre che in padella, puoi cuocere le melanzane al forno o al vapore: l'importante sarà sceglierle freschissime, con polpa soda e prive di ammaccature.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT