ADVERTISEMENT
Frutta fresca:
250 g di frutta di stagione tagliata a pezzetti
(es. mirtilli, lamponi, pesche, albicocche, susine, fragole, fichi… scegli la tua combinazione preferita)
--- Preparazione passo dopo passo
1. Prepara la base dell’impasto
In una ciotola, unisci la farina con l’albume (oppure le uova), il latte o la bevanda vegetale scelta e un pizzico di cannella. Mescola con una frusta a mano o una forchetta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. L’impasto sarà piuttosto fluido, ma va benissimo così: sarà la frutta ad assorbire parte dell’umidità in cottura.
2. Aggiungi la frutta fresca
Lava, asciuga e taglia la frutta in piccoli pezzi. Più è varia, meglio è! Un mix di frutti rossi e frutta gialla renderà il dolce non solo più buono ma anche bellissimo da vedere. Aggiungi la frutta all’impasto e mescola con delicatezza per distribuirla uniformemente.
3. Versa nello stampo
Fodera una tortiera da 14 cm con carta da forno (oppure ungila leggermente con olio di cocco o spray antiaderente). Versa il composto nella tortiera, livellando la superficie con una spatola.
4. Inforna e profuma tutta la casa
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 30 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e lo stecchino uscirà pulito. Il profumo ti farà venire voglia di affondare il cucchiaino ancora prima di sfornarla!
5. Lascia raffreddare e gusta
Fai raffreddare la torta direttamente nello stampo, poi trasferiscila su un piatto da portata. Puoi servirla così com'è, oppure accompagnarla con un cucchiaio di yogurt greco, una spolverata di cocco rapé o una manciata di frutta secca tritata.
--- Perché amerai questa torta:
Senza zucchero aggiunto
Naturale e leggera
Ricca di fibre e frutta
Personalizzabile in base a ciò che hai in frigo
Adatta a colazione, merenda o come dessert leggero post-cena
ADVERTISEMENT