ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Il miglior fertilizzante organico economico – ottimo per pomodori e cetrioli.

ADVERTISEMENT

Inoltre, è fondamentale preparare bene il terreno prima della semina o del trapianto delle piantine. Il terreno deve essere ricco di sostanze nutritive come azoto, fosforo e potassio. Può essere arricchito con compost organico o fertilizzante naturale.

Durante la crescita delle piante bisogna evitare lo stress idrico: annaffiare quindi con regolarità ma senza esagerare. Per prevenire malattie fungine come la muffa grigia sui pomodori, si consiglia di annaffiare solo alla base della pianta e di non bagnare le foglie.

È anche importante potare i germogli laterali che crescono nelle ascelle tra i rami principali e le foglie. Questi germogli tolgono energia alle piante principali e ostacolano lo sviluppo dei frutti.

Infine, quando si raccolgono pomodori e cetrioli, è consigliabile utilizzare apposite forbici per evitare di danneggiarli accidentalmente con le mani. Seguendo questi semplici accorgimenti sarà possibile avere una buona produzione di ortaggi freschi e gustosi direttamente dal proprio orto!

Il miglior fertilizzante organico economico è quello che produciamo con le nostre mani
Riassumendo, il miglior concime organico economico per pomodori e cetrioli può essere facilmente preparato in casa. Non è necessario spendere soldi per acquistare costosi fertilizzanti industriali: bastano un secchio o un barile, erba tagliata e acqua. Non è solo una soluzione economica, ma è anche ecologica e sostenibile . Questo tipo di fertilizzante rende le piante più forti e resistenti alle condizioni climatiche avverse ed elimina la necessità di utilizzare sostanze chimiche tossiche per l’ambiente.

Cerca sempre di fare la scelta giusta quando si tratta della salute delle tue colture e dell’ambiente circostante. Con i nostri consigli su come preparare un compost fermentato potrai risparmiare godendo dei benefici che ti daranno le tue verdure .

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT