ADVERTISEMENT
Un altro grande vantaggio del fertilizzante organico è che promuove la salute delle piante senza causare effetti collaterali indesiderati come le sostanze chimiche. Le piante crescono meglio quando ricevono nutrienti naturali dal terreno attraverso un processo che viene gradualmente rilasciato nel tempo.
Infine, utilizzare un fertilizzante naturale significa contribuire alla creazione di un ambiente equilibrato e sano per tutti gli organismi coinvolti nella coltura, dalla microflora alle api e agli uccelli. Questo crea una catena alimentare positiva in cui tutto funziona in armonia senza interferenze esterne.
Il miglior fertilizzante organico economico può essere preparato da solo con un secchio o un barile, erba tagliata e acqua.
Il miglior compost organico economico è quello che possiamo facilmente realizzare in casa con pochi strumenti e ingredienti. In effetti, non è necessario spendere molti soldi per acquistare compost già pronti o altri tipi di prodotti costosi.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un secchio o un barile, erba fresca tagliata e acqua . È importante utilizzare un contenitore di plastica anziché di metallo perché quest’ultimo può reagire durante il processo di fermentazione.
Per la preparazione, dobbiamo riempire il secchio per tre quarti con l’erba tagliata e poi versare l’acqua fino a ricoprire completamente la massa vegetale. La cosa migliore per velocizzare la fermentazione è aggiungere un po’ di zucchero, lievito e la crosta di pane sminuzzata . Per renderlo ancora più potente, si può aggiungere una piccola quantità di cenere di legno.
La fermentazione dura circa due settimane a seconda delle condizioni meteorologiche: più fa caldo, meno tempo ci vuole per completarsi. Una volta che il composto è pronto, può essere utilizzato diluito in acqua in rapporto 1:10 per innaffiare piante orticole come pomodori e cetrioli.
In questo modo avremmo creato un concime vegetale naturale ricco di sostanze nutritive come azoto, fosforo, potassio ed elementi microminerali essenziali per le piante.
Fertilizzante organico, alcuni consigli per sfruttarlo al meglio
Naturalmente, ecco alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio il compost :
Usa il concime organico in modo uniforme : distribuiscilo uniformemente sul terreno o sulle piante che vuoi concimare, evitando di accumularlo solo in determinate zone;
Diluire correttamente – Se si utilizza un fertilizzante liquido, è importante diluirlo secondo le istruzioni sull’etichetta del prodotto. In questo modo eviterai di danneggiare le piante a causa di un’eccessiva concentrazione di nutrienti;
Non eccedere nelle dosi: sebbene il concime organico sia un prodotto naturale, è importante non superare le dosi consigliate, poiché una quantità eccessiva di nutrienti può essere dannosa per le piante;
Applicalo al momento giusto: il momento migliore per applicare il fertilizzante dipende dal tipo di pianta. Ad esempio, alcune piante hanno bisogno di più nutrienti durante la fase di crescita, mentre altre hanno bisogno di più nutrienti durante la fioritura;
Conservalo correttamente: conserva il concime organico in un luogo asciutto e fresco, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore, per evitare che si degradi.
Alcuni consigli per coltivare pomodori e cetrioli
Per coltivare pomodori e cetrioli, ci sono alcuni consigli da seguire per ottenere una buona produzione. Innanzitutto è importante scegliere una posizione soleggiata dove le piante possano ricevere almeno 6 ore di luce diretta al giorno.
ADVERTISEMENT