ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Torta di mele soffice: il segreto per renderla super soffice e deliziosa!

ADVERTISEMENT

Preparazione delle mele:
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili. Metti da parte.Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi (o il burro fuso intiepidito) e continua a mescolare.

Unire gli ingredienti secchi:
Setaccia insieme la farina, il lievito, la cannella e il pizzico di sale. Aggiungi gradualmente al composto di uova alternando con il latte, mescolando delicatamente per evitare grumi.

Incorporare le mele:
Unisci le fettine di mele all’impasto e mescola delicatamente con una spatola, facendo attenzione a distribuire le mele in modo uniforme.

Cuocere la torta:
Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro, imburrata e infarinata o rivestita con carta da forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Fai la prova dello stecchino: deve uscire pulito.

Raffreddare e decorare:
Lascia raffreddare la torta prima di sformarla. Spolvera con zucchero a velo e servi.

Suggerimenti per servire e conservare
Servizio: La torta di mele soffice è perfetta accompagnata da una tazza di tè, un cappuccino caldo o una semplice spremuta d’arancia. Per un tocco in più, aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia o un cucchiaio di panna montata.

Conservazione:
Conserva la torta in un contenitore ermetico o avvolta nella pellicola trasparente a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per mantenere la morbidezza più a lungo, puoi conservarla in frigorifero e scaldarla leggermente prima di consumarla. In alternativa, puoi congelarla già tagliata a fette.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT