ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Staccante per teglie: la ricetta veloce per prepararlo in casa con solo 3 ingredienti

ADVERTISEMENT

Come preparare lo staccante per teglie

Mescola con un cucchiaio o con un minipimer la farina, l'olio di semi e il burro, fino a ottenere un composto liscio e fluido 1. Spennella il fondo e i bordi della tortiera 2. Ora sei pronto per versare il tuo impasto 3: vedrai che la torta si staccherà senza lasciare residui. Se non devi utilizzarlo subito mettilo in un vasetto di vetro ben chiuso e mettilo in frigorifero.

Consigli
Per realizzare lo staccante per teglie puoi sostituire il burro con la margarina, l'olio di semi con olio extravergine di oliva e la farina 00 con la farina di riso, così da realizzare il preparato senza glutine.

Conservazione
Lo staccante per teglie si conserva fino a un mese in frigo. Ti conviene quindi prepararlo in un mese in cui sai che preparerai più dolci, come per esempio i mesi invernali. Tiralo fuori dal frigo almeno mezz'ora prima dell'utilizzo.

Puoi conservare il composto anche in freezer e scongelare all'occorrenza la dose necessaria.

 

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT