ADVERTISEMENT
Il polpettone di agnello è un secondo ricco e sostanzioso, perfetto da preparare in anticipo e gustare con gli amici il giorno di Pasquetta o portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia.
Una rivisitazione del classico polpettone al forno realizzato con il macinato misto di manzo e di maiale, che conquisterà tutti per il gusto ricercato e per il ripieno goloso e scenografico a base di prosciutto crudo a fettine e uova sode intere, ben visibili al taglio.
Per prepararlo si amalgama in una ciotola la polpa di agnello con le uova, il pecorino grattugiato, le erbe aromatiche tritate, la granella di noci e le olive sminuzzate, che renderanno l’impasto particolarmente saporito e appetitoso. Una volta ottenuto un composto omogeneo, questo viene steso in forma rettangolare su un foglio di carta forno, farcito poi con gli ingredienti indicati, arrotolato a mo' di cilindro e messo quindi in forno per circa 1 ora.
Il risultato sarà un piatto morbido e succulento, con una goduriosa crosticina croccante in superficie, da accompagnare secondo le proprie preferenze con un contorno di patate arrosto, con delle verdure gratinate o con un morbido purè.
Una ricetta svuotafrigo per antonomasia, quella del polpettone, che anche in questo caso non farà eccezione e che ti consentirà di smaltire salumi e formaggi stagionati presenti in casa dopo le festività pasquali: a piacere puoi infatti unire all'impasto della mortadella frullata, qualche aghetto di rosmarino, cubetti di provola, salame piccante e tanto altro ancora.
Se preferisci, per un risultato più scenografico, puoi bardare la carne con delle fettine di pancetta oppure, se non ami il sapore caratteristico dell’ovino, puoi sostituire l’agnello con la carne trita di pollo.
Scopri come preparare il polpettone di agnello seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il polpettone in padella.
Come preparare il polpettone di agnello
Step 1
Per prima cosa rassoda le uova per il ripieno, scolale, passale sotto a un getto d'acqua corrente e lasciale raffreddare; quindi dedicati all'impasto e metti in ammollo la mollica di pane in una ciotolina con un goccino di latte tiepido 1.
Step 2
Trita al coltello i gherigli di noci e le olive snocciolate 2.
ADVERTISEMENT