ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Pizza di Pasqua

ADVERTISEMENT

La pizza di Pasqua è un lievitato salato tipico del Centro Italia, in particolare delle Marche e dell'Umbria. Conosciuta anche come "torta al formaggio" o "crescia di Pasqua", viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività pasquali e del Lunedì dell'Angelo per accompagnare salumi, formaggi e uova sode.

La ricetta prevede di realizzare un composto a base di uova sbattute con latte tiepido, sale e olio, a cui vengono incorporati prima il grana e il pecorino grattugiati, poi una miscela di farina manitoba e 00, il lievito di birra secco e poco zucchero. Dopo una prima lievitazione, l'impasto viene sistemato in uno stampo di carta da 500 grammi, fatto riposare una mezz'oretta, quindi cotto in forno fino a doratura.

Il risultato è un rustico alto e super soffice, perfetto da servire durante un ricco antipasto o un buffet, oppure da portare con sé per il picnic di Pasquetta. Delizioso tiepido, è buonissimo anche freddo: con il riposo, infatti, i sapori hanno il tempo di amalgamarsi alla perfezione; per questo motivo, può anche essere confezionato con un giorno d'anticipo.

A piacere, puoi arricchirlo con formaggi a pasta filata tagliati a cubetti, come provolone, groviera, emmenthal, provola o scamorza affumicata. In alcune varianti si spezia il tutto con una generosa spolverizzata di pepe, per una resa ancora più gustosa e decisa.

Scopri come preparare la pizza di Pasqua seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta al testo umbra, il casatiello napoletano e altre squisite torte salate ideali per Pasqua e Pasquetta.

Come preparare la pizza di Pasqua

Step 1
Sguscia le uova in una ciotola, aggiungi il sale e versa il latte tiepido 1.

Step 2
Versa l'olio extravergine di oliva 2 e mescola energicamente con una forchetta così da rompere le uova.

Step 3
Aggiungi il grana e il pecorino grattugiati 3.

Step 4
Amalgama per bene tutti gli ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo 4.

Step 5
In un recipiente a parte, miscela le farine e unisci il lievito di birra secco e lo zucchero semolato 5.

Step 6
Incorpora le polveri al composto liquido 6.

Step 7
Quando l'impasto inizierà a formarsi, trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata 7.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT