ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Pastiera al cioccolato

ADVERTISEMENT

La pastiera al cioccolato è una versione ancora più ghiotta della classica pastiera napoletana, il dolce simbolo delle festività pasquali. In questa ricetta, un involucro di fragrante pasta frolla al cacao accoglie al suo interno una farcia cremosa realizzata con ricotta di pecora, grano cotto, cacao amaro, uova, zucchero e frutta candita.

Il risultato è un dessert irresistibile, perfetto per gli amanti del cioccolato ma anche per chi è più fedele alla tradizione. Una volta pronta, basterà spolverizzarla di uno strato impalpabile di zucchero a velo e servirla al termine del pranzo di Pasqua, all'ora della merenda o per il picnic di Pasquetta.

Per una resa ottimale, la pastiera al cioccolato deve essere lasciata raffreddare completamente prima di essere gustata: per questo motivo, ti suggeriamo di confezionarla il giorno prima, affinché i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi per bene e intensificarsi ulteriormente. Impacchettata con un nastrino e delle uova colorate, si rivela essere anche un originale cadeau da offrire ad amici e parenti.

Se non gradisci i canditi, puoi sostituirli con gocce di cioccolato, per un dolce ancora più peccaminoso, oppure con gherigli di noce, nocciole o mandorle tostate, per uno sfizioso tocco crunchy.

Scopri come preparare la pastiera al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pastiera di riso, la versione vegana, quella senza glutine e la variante salata.

Come preparare la pastiera al cioccolato

Step 1
Raccogli in un pentolino il grano e il latte 1, quindi cuocili a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, finché il liquido non sarà assorbito e avrai ottenuto un composto cremoso.

Step 2
Allontana dai fornelli e aggiungi il cacao amaro 2.

Step 3
Mescola 3 e lascia raffreddare completamente.

Step 4
A questo punto, occupati della pasta frolla: sistema in una ciotola le uova, lo zucchero, l'olio di semi e un pizzico di sale 4.

Step 5
Mescola per bene fino a ottenere una miscela uniforme, quindi unisci il cacao amaro e il lievito per dolci 5.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT