ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La pastiera di Antonino Cannavacciuolo: la ricetta per prepararla come lo chef

ADVERTISEMENT

La pastiera napoletana, simbolo della tradizione pasquale, è un dolce che affonda le sue radici in una storia secolare. In molti si cimentano a casa con questo dolce squisito ma anche laborioso, per cui serve attenzione ad alcuni dettagli: quella che ti raccontiamo oggi è la versione della pastiera di Antonino Cannavacciuolo, celebre chef di Vico Equense, che a questa ricetta è particolarmente affezionato. Si tratta di una pastiera abbastanza classica, ma con qualche piccola variazione o, meglio, "chicche", degne di uno chef.

I consigli di chef Cannavacciuolo per preparare la pastiera
Lo chef nel corso degli anni ci ha regalato una serie di consigli per preparare la pastiera al meglio.

Lo chef utilizza ricotta di bufala, ma tu puoi scegliere la ricotta di pecora, come da tradizione, quella vaccina, o un mix delle due. La cosa importante è che sia freschissima e di alta qualità.
Cuoci il grano a fuoco bassissimo con latte, scorze di agrumi e vaniglia per circa 30 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa.
Quando prepari la pasta frolla lasciala riposare in frigorifero per qualche ora, è importante per ottenere la consistenza perfetta.
Non lesinare sulla qualità degli aromi: devono essere naturali e di buona fattura, per non risultare stucchevoli o chimici. Non esagerare con le dosi dell'aroma di fiori d’arancio, per evitare che l'aromi sovrasti il resto.
Monta ricotta, zucchero, uova e cannella se possibile in una planetaria o con uno sbattitore elettrico, unendo poi il composto al grano cotto e aggiungendo canditi e aroma di fiori d’arancio. Puoi anche montare a mano, ma devi farlo in maniera energica.
Dopo averla cotta, lasciala raffreddare completamente prima di sformarla. Servila sempre a temperatura ambiente.
Ricorda che la pastiera richiede almeno due giorni di preparazione per ottenere il massimo risultato: puoi preparare la base il giorno precedente per farla riposare meglio.
Come preparare la pastiera con la ricetta di chef Cannavacciuolo
Ingredienti per il ripieno

LEGGI ANCHE
Arrosto di vitello di Antonino Cannavacciuolo: come prepararlo con la ricetta dello chef
350 gr di ricotta di bufala fresca (o vaccina se preferisci)
300 gr di grano cotto
300 gr di zucchero
200 ml di latte
150 gr di canditi, meglio se arancia e cedro, a cubetti
5 gocce di aroma di fiori d'arancio
4 uova intere
3 tuorli
1 cucchiaio di strutto (o burro)
1 pizzico di cannella in polvere
scorza di 1 limone non trattato
scorza di un'arancia
zucchero a velo (per la decorazione finale)
Ingredienti per la frolla

390 gr di farina 00
220 gr di burro in pomata
135 gr di zucchero a velo
75 g di uova a temperatura ambiente
55 gr di farina di mandorle
2 gr di sale naturale
1 stecca di vaniglia
Preparazione

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT