ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Crostata di fragole: la ricetta del dolce elegante e delizioso con crema pasticciera

ADVERTISEMENT

Step 5
Intanto in un pentolino versa il latte, la panna fresca, l’estratto di vaniglia e cuoci a fiamma dolce 5.

Step 6
In una ciotola monta i tuorli con lo zucchero 6.

Step 7
Una volta che sarà ben sciolto, aggiungi l’amido di mais 7 e fallo assorbire perfettamente.

Step 8
Non ti resta che aggiungere il latte caldo 8 e mescolare per bene.

Step 9
Ora dovrai ripassarlo di nuovo sul fuoco 9.

Step 10
Mescola continuamente, vedrai che in meno di un minuto si sarà formata la crema pasticcera lucida e liscia 10.

Step 11
Tira fuori il panetto dal frigo e lavoralo con un mattarello. Stendi bene e ottieni uno spessore di circa 1 cm 11.

Step 12
A questo punto stendi l'impasto nello stampo, noi ne stiamo usando uno da 27 cm, ed elimina di bordi in eccesso 12.

Step 13
Bucherella tutta la base con una forchetta 13, così in cottura non si gonfierà con il rischio di rompersi.

Step 14
Cuoci in forno a 180 °C per 25 minuti 14.

Step 15
Riempi con abbondante crema pasticciera con l'aiuto di un sac à poche 15.

Step 16
Ricopri la superficie di fragole tagliate a fettine e aggiungi qualche fogliolina di menta 16.

Step 17
La tua crostata di fragole è pronta per essere tagliata a fette e servita 17.

Consigli
Puoi cuocere la pasta frolla anche alla cieca, utilizzando un peso sulla base, per evitare che si gonfi in cottura.

A piacere, puoi anche cimentarti con tante variazioni sul tema e utilizzare al posto della crema pasticciera una chantilly, una ganache al cioccolato bianco o una crema spalmabile al cacao e nocciole.

La crostata di fragole si conserva in frigo, all'interno di un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT