ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come riciclare i contenitori della frutta e della verdura

ADVERTISEMENT

Sicuramente è capitato anche a te di accumulare vaschette di plastica, quelle classiche in cui sono venduti frutta e verdura, ma anche altri prodotti come per esempio la frutta secca: a volte le butti, ma a volte le accumuli nelle credenze pensando che prima o poi saranno utili, ma senza sapere esattamente in che modo. Te lo suggeriamo noi: le vaschette di plastica, infatti, possono essere riciclate facilmente e diventare recipienti utili per la quotidianità, non solo carini ma anche sostenibili. Ecco i modi più creativi per riciclare i contenitori della frutta e della verdura.

1. Usare le vaschette per ordinare i cassetti
Spesso i cassetti di casa, della cucina ma non solo, diventano molto disordinati, e allora perché non creare degli organizer fatti in casa usando le vaschette della frutta? Sono molto utili, posizionate nei cassetti, per organizzare piccoli oggetti e riporli in modo ordinato, separandoli uno dall’altro: in cucina, per esempio, le puoi utilizzare per ordinare le spezie o gli utensili, mentre nel resto della casa puoi impiegarli per oggetti di ogni tipo, dagli elastici alle forcine, dal materiale per il cucito fino a penne, gomme e cancelleria varia.

2. Usare le vaschette come organizer
Non solo nel cassetto, ma anche fuori: le vaschette di plastica possono essere sfruttate come organizer da riporre in tutti gli ambienti casalinghi. In cucina, per esempio, sono praticissimi per sistemare prodotti in dispensa, oppure per contenere prodotti che devi avere a portata di mano come spezie, sale ed olio, ma anche nella zona lavaggio per riporre il dispenser del detersivo per i piatti e le spugne. E se non ti piace come appaiono con la plastica in bella vista puoi sempre abbellirle, per esempio usando pittura e nastrini colorati per dargli un aspetto tutto nuovo. Ovviamente puoi usarle non solo in cucina, ma anche in altri ambienti come il bagno o la scrivania.

LEGGI ANCHE

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT