ADVERTISEMENT
Preparazione:
1. Preparare gli ingredienti:
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).Rivesti una teglia per muffin con i pirottini di carta o imburrala e infarinala, se non li usi.
2. Mescolare gli ingredienti secchi:
In una ciotola, setaccia la farina 00, la farina di mandorle, il lievito e il pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
3. Preparare gli ingredienti liquidi:
In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone. Aggiungi il burro fuso (o l’olio) e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Unire gli ingredienti:
Aggiungi gradualmente gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno. Non mescolare troppo, l’impasto deve rimanere leggermente grumoso.
5. Riempire gli stampini:
Distribuisci l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa 2/3 della loro altezza. Se ti piace, puoi decorare ogni muffin con qualche mandorla intera o delle mandorle a lamelle sulla superficie.
6. Cuocere:
Inforna i muffin per circa 20-25 minuti, o finché non saranno dorati e, inserendo uno stecchino al centro, questo uscirà asciutto.
7. Raffreddare e servire:
Lascia raffreddare i muffin alle mandorle su una griglia per qualche minuto, quindi servili tiepidi o completamente freddi. Puoi anche spolverizzarli con un po’ di zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.
Consigli:
Se vuoi un sapore ancora più intenso di mandorla, puoi aggiungere 1-2 cucchiai di amaretto nell’impasto.
Per una variante, puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato fondente o frutta secca tritata.
Questi muffin si conservano bene per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Questi muffin alle mandorle sono perfetti per essere accompagnati da un tè o un caffè, e sono un dolcetto perfetto anche da portare a scuola o in ufficio. Buon appetito! 🧁