ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Vellutata di zucchine: la ricetta del primo leggero e gustoso

ADVERTISEMENT

Step 2
Monda la cipolla e riducila in pezzi piuttosto grossolani 2.

Step 3
Versa un filo d'olio in casseruola dai bordi alti e aggiungi la cipolla 3.

Step 4
Unisci anche le zucchine e fai rosolare per qualche istante su fiamma vivace, mescolando con un mestolo di legno 4 per non farle attaccare.

Step 5
Copri le verdure con il brodo vegetale bollente 5 e aggiusta di sale e di pepe. Lascia cuocere su fiamma dolce per circa 25 minuti unendo altro brodo, qualora dovesse ridursi troppo.

Step 6
Una volta terminata la cottura, aggiungi un ciuffo di prezzemolo fresco e frulla il tutto con un mixer a immersione.

Step 7
Fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea 7.

Step 8
Unisci alla vellutata la panna fresca 8, rimetti sul fuoco e lascia cuocere per circa 5 minuti su fiamma dolce.

Step 9
Distribuisci la vellutata nei piatti individuali, guarnisci con 1 ciuffo di prezzemolo tritato e un filo d'olio a crudo 9, e servi.

Conservazione
La vellutata di zucchine si conserva in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT