ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Vellutata di zucchine: la ricetta del primo leggero e gustoso

ADVERTISEMENT

Ingredienti
ZUCCHINE
800 gr
CIPOLLA DORATA
1
BRODO VEGETALE
250 ml
PANNA FRESCA
50 ml
PREZZEMOLO
2 ciuffi
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
La vellutata di zucchine è un primo piatto leggero e delicato. Una ricetta furba per far mangiare le verdure anche ai più piccoli da gustare durante la stagione estiva quando le zucchine, tenere e profumate, giungono a piena maturazione. Prepararla è facilissimo: gli ortaggi, tagliati a rondelle e fatti rosolare con un fondo di cipolla vengono cotti in brodo, frullati e poi arricchiti con un bicchierino di panna fresca: per una pietanza dalla consistenza morbida e setosa, perfetta per un pasto semplice e veloce.

Base gustosa e versatile, la vellutata può essere proposta in tante varianti diverse. Se desideri renderla più cremosa puoi  aggiungere 1 patata tagliata a dadini oppure, per un tocco sapido e croccante, puoi servirla con cubetti di pancetta rosolati e crostini di pane. Per un primo nutriente e completo puoi realizzarla con riso, orzo o farro: basterà aggiungere alla crema di zucchine del brodo vegetale bollente, versare il cereale e portare a cottura incorporando, mano a mano, il liquido necessario.

A piacere, puoi utilizzare la panna vegetale al posto di quella fresca, per una versione vegan e senza lattosio, oppure puoi ometterla completamente o sostituirla con 2 cucchiai di yogurt greco, da unire al momento del servizio, e un ciuffo di menta fresca: per una preparazione ultra light, ma altrettanto saporita.

Scopri come preparare la vellutata di zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta cimentati anche con la vellutata di verdure estive.

Come preparare la vellutata di zucchine

Step 1
Lava le zucchine, spuntale e tagliale a rondelle 1.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT