ADVERTISEMENT
Trita finemente il torrone al coltello 1.
Step 2
Separa gli albumi dai tuorli e monta quest'ultimi con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Step 3
Versa l'acqua in un pentolino dal fondo spesso e poi aggiungi lo zucchero 3.
Step 4
Metti sul fornello e fai cuocere lo sciroppo di acqua e zucchero fino ad arrivare a 121 °C, monitorando la temperatura con un termometro da cucina 4.
Step 5
Una volta pronto, versa a filo lo sciroppo sui tuorli e continua a montare fino a completo raffreddamento 5.
Step 6
Aggiungi il torrone tritato 6.
Step 7
Monta la panna con le fruste elettriche 7.
Step 8
Aggiungila al composto di tuorli, mescolando delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontarla 8.
Step 9
Ungi degli stampini con dell'olio di semi, versa l' impasto aiutandoti con un mestolino 9 e trasferisci in freezer per almeno 8 ore.
Step 10
Una volta che i semifreddi saranno raffreddati, scalda appena la base con le mani, sbattili delicatamente e capovolgili su un piatto da portata; nel caso non uscissero, aiutati inserendo la punta della lama di un coltello tra il bordo e il dolce per sformarli 10.
Step 11
Infine prepara la ganache: scalda la panna portandola quasi a bollore, quindi unisci il cioccolato, tritato finemente; spegni il fuoco e mescola con una frusta fino a ottenere una salsa abbastanza fluida 11.
Step 12
Lascia raffreddare la ganache, mescolando di tanto in tanto con la frusta, e quando sarà quasi a temperatura ambiente versala sul semifreddo al torrone appena tolto dal freezer. Decora a piacere con pezzetti di torrone e foglie di cioccolato bianco, e servi 12.
Conservazione
Il semifreddo al torrone può essere conservato in freezer per 1 mese, senza l'aggiunta della ganache al cioccolato. Si consiglia di toglierlo circa 20 minuti prima di servirlo.
ADVERTISEMENT