ADVERTISEMENT
1-Partiamo dal sugo per i rigatoni. Versiamo dell’olio in una padella e facciamo soffriggere la cipolla.
2-Tagliamo grossolanamente la salsiccia e aggiungiamola in padella per farla rosolare.
3-Dopo qualche minuto uniamo anche i piselli. Intanto mettiamo a bollire l’acqua per la pasta.
4-Non appena i piselli si saranno leggermente ammorbiditi, versiamo nella pentola la passata di pomodoro. Saliamo e diamo una mescolata. Lasciamo cuocere per 5-6 minuti.
5-Dedichiamoci alla pasta brisée: in una ciotola versiamo l’acqua, l’olio e il lievito istantaneo per torte salate.
6-Aggiungiamo la farina poco alla volta, impastando con le mani fino a quando l’impasto non avrà raggiunto una buona consistenza.
7-Spostiamoci sul piano e continuiamo a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
8-Giriamo il sugo e saliamo l’acqua ormai arrivata a bollore. Buttiamo i rigatoni, scoliamoli a metà cottura e ripassiamoli in padella col condimento.
9-Torniamo alla pasta brisée. Prendiamone ¾ e stendiamoli su un foglio di carta forno leggermente infarinato aiutandoci con un mattarello.
10-Prendiamo una teglia del diametro di 26 o 28 centimetri. Imburriamola, infariniamola e mettiamo un foglio di carta forno sul fondo. Rovesciamo la pasta brisée dentro la teglia, sistemando per bene la sfoglia anche sui lati.
ADVERTISEMENT