ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Pasta con fave e pancetta: un primo piatto primaverile semplice e saporito

ADVERTISEMENT

•Pasta a scelta (consigliata: orecchiette, rigatoni o mezze maniche)

•Parmigiano o pecorino grattugiato (facoltativo)

Tempo di preparazione: 30 minuti

Difficoltà: Facile (💥/💥💥)

Preparazione passo passo

1. Prepara le fave

Se usi fave fresche, inizia eliminando il baccello e raccogli i semi in una ciotola. Ti serviranno circa 400 grammi già sgusciati. Se usi quelle surgelate, basta scongelarle qualche minuto sotto acqua fredda.

Lava le fave sotto acqua corrente per eliminare ogni impurità.

2. Sbollenta le fave

In una pentola capiente, porta a bollore circa 3 litri di acqua salata. Immergi le fave e aspetta che l’acqua torni a bollire. Da quel momento, cuocile per

10 minuti: dovranno ammorbidirsi ma restare compatte.

Scolale con cura e raffreddale immediatamente sotto acqua corrente fredda per fermare la cottura e fissare il colore verde brillante.

3. Elimina la pellicina

A questo punto, puoi spellare le fave: basta premere leggermente con le dita e la buccia verrà via facilmente. È un passaggio che richiede un po’ di pazienza, ma renderà il piatto molto più delicato e piacevole.

4. Prepara il soffritto

In una padella larga, versa 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e la pancetta tagliata a dadini piccoli. Copri con un coperchio e lascia rosolare a fuoco basso per 5 minuti, finché la cipolla sarà trasparente e la pancetta leggermente dorata.

5. Aggiungi le fave

Unisci ora le fave spellate in padella. Mescola bene per farle insaporire e copri di nuovo con il coperchio. Cuoci a fuoco dolce per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se il fondo si asciuga troppo, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua calda o un mestolino dell’acqua di cottura della pasta.

Regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

6. Cuoci la pasta

Mentre le fave cuociono, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolala al dente, conservando un po’ di acqua di cottura da parte.

7. Manteca e servi

Versa la pasta nella padella con fave e pancetta. Amalgama il tutto a fuoco vivace per 1-2 minuti, aggiungendo poca acqua di cottura se necessario per creare una cremina avvolgente.

Se vuoi, puoi completare il piatto con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato per un gusto più deciso.

Consiglio extra:

•Puoi rendere la ricetta vegetariana sostituendo la pancetta con pomodorini secchi tritati o cubetti di tofu affumicato.

•Aggiungi qualche fogliolina di menta fresca o basilico a fine cottura per un tocco aromatico.

Buon appetito!

Questo piatto semplice e rustico porta in tavola tutto il profumo della primavera. Salvalo per il prossimo pranzo della settimana e condividilo con chi ama i sapori autentici della tradizione italiana!

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT