ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

🍝 Pasta alla Boscaiola

ADVERTISEMENT

2. Cucina la pancetta:

In una padella capiente, riscalda l'olio extravergine d'oliva e aggiungi la pancetta (o prosciutto crudo). Fai rosolare a fuoco medio fino a che diventa croccante.

3. Aggiungi i funghi:

Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e lasciala appassire per qualche minuto.

Aggiungi i funghi e cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando saranno morbidi e ben cotti.

4. Sfumare con il vino:

Aggiungi il vino bianco e lascia sfumare per un paio di minuti, in modo che l'alcol evapori e il liquido si riduca un po'.

5. Aggiungi la panna:

Versa la panna da cucina nella padella, mescola bene e lascia cuocere a fuoco basso per altri 5 minuti, fino a che la salsa diventa cremosa. Regola di sale e pepe.

6. Cuoci la pasta:

Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione, lasciandola al dente.

7. Unisci la pasta e la salsa:

Scola la pasta e aggiungila direttamente nella padella con il condimento. Mescola bene per far amalgamare la pasta con la salsa cremosa.

8. Servizio:

Servi la pasta alla boscaiola calda, con una spolverata di parmigiano grattugiato e, se ti piace, un rametto di rosmarino fresco per un tocco aromatico.

Consigli:

Se vuoi un piatto ancora più ricco, puoi aggiungere anche dei funghi porcini freschi o secchi per un sapore più intenso.

Se non ami la panna, puoi sostituirla con un po' di latte e un cucchiaio di ricotta per un risultato altrettanto cremoso ma più leggero.

Questa pasta alla boscaiola è perfetta per una cena gustosa e veloce, che conquisterà tutti con la sua cremosità e il sapore dei funghi! 🍄

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT