ADVERTISEMENT
Come preparare la ciabatta con lievito madre
Inizia facendo l’autolisi, quindi aggiungi l’acqua alla farina 1 e impasta velocemente in modo grezzo, giusto il tempo di idratare completamente a farina. Lascia riposare per almeno 1 ora coperto con pellicola 2 o coperchio in un contenitore. Aggiungi il lievito madre rinfrescato e raddoppiato, a pezzetti nell’impasto 3 e continua ad impastare fino a quando diventerà omogeneo.
Aggiungi il sale 4 e un goccino d’acqua, impasta fino a quando il sale sarà completamente sciolto. Aggiungi l’olio a filo 5 e amalgama all’impasto, lascia riposare per mezz’ora a temperatura ambiente6 ben coperto.
Prosegui con la laminazione, quindi allarga il più possibile l’impasto, senza bucarlo, poi richiudilo 7, come vedi in video per inglobare aria, formando così un panetto 8. Riponilo in un contenitore unto con dell’olio e lascia riposare ben coperto per 1 notte in frigo 9.
La mattina seguente, spolverizza il banco con della semola10 e capovolgi l’impasto. Dividilo in 6 pezzi uguali 11 e lascia lievitare le ciabatte per 1 ora e 30 minuti. Inforna con forno preriscaldato alla massima potenza, dopo 10 minuti abbassa la temperatura a 220 °C e continua la cottura per circa 15 minuti o fino a quando risulterà dorata e ben cotta 12.
Conservazione
Puoi conservare la ciabatta con lievito madre per 3-4 giorni in un sacchetto di carta per alimenti o in un canovaccio.
ADVERTISEMENT