ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Zeppole dell’Immacolata: La Ricetta Tipica Campana per l’8 Dicembre

ADVERTISEMENT

Una volta pronta, lascia raffreddare la crema pasticcera, coprendola con della pellicola per evitare che si formi una crosticina sulla superficie.
4. Farcire e servire
Una volta che le zeppole si sono raffreddate, farciscile con la crema pasticcera usando una sac-à-poche. Puoi anche farcirle con una crema di ricotta dolce, come tradizione in alcune varianti.
Spolverizza le zeppole con zucchero a velo per un tocco finale.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Servire: Le zeppole dell’Immacolata sono perfette appena preparate, calde o a temperatura ambiente. Servile come dessert dopo il pranzo dell’8 dicembre o durante una merenda festiva.
Conservazione: Le zeppole si conservano per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi riscaldarle leggermente prima di servirle, se necessario.
Varianti
Zeppole con crema di ricotta: Puoi sostituire la crema pasticcera con una ricotta zuccherata mescolata con un po’ di zucchero a velo e scorza di limone per un sapore ancora più ricco e cremoso.
Zeppole al forno: Se preferisci una versione meno fritta, puoi cuocere le zeppole in forno a 180°C per circa 20-25 minuti fino a doratura, senza olio.
Conclusione
Le zeppole dell’Immacolata sono un dolce tipico che porta con sé la tradizione e il calore delle feste. Morbide e ricche, con il loro cuore di crema pasticcera o ricotta, sono perfette per celebrare l’8 dicembre in famiglia. Provale e fai festa con queste delizie che ti faranno sentire a casa, ovunque tu sia! Buon appetito!

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT