ADVERTISEMENT
Preparare la base del tiramisù:
Prepara il caffè e lascialo raffreddare. Se vuoi, puoi aggiungere il liquore al pistacchio nel caffè per un tocco ancora più goloso. In una pirofila, inizia a fare uno strato di savoiardi: immergili velocemente nel caffè (non troppo a lungo, altrimenti diventano troppo morbidi) e disponili sul fondo della teglia.
Assemblare il tiramisù:
Copri i savoiardi con uno strato abbondante di crema al pistacchio, livellando bene. Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, alternando uno strato di savoiardi e uno di crema. L’ultimo strato deve essere di crema al pistacchio.
Decorare e raffreddare:
Per un tocco finale, decora il tiramisù con pistacchi tritati finemente e, se ti piace, un pizzico di cacao in polvere per contrastare il verde della crema. Metti il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se lo lasci riposare tutta la notte. Questo permette ai sapori di amalgamarsi bene.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Servi il tiramisù al pistacchio ben freddo. Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, ma sarà ancora più buono se consumato il giorno dopo, quando i sapori si sono ben amalgamati.
Puoi arricchire ulteriormente la crema con un po' di cioccolato bianco grattugiato o con un filo di miele per un tocco extra di dolcezza.
Se non hai il liquore al pistacchio, puoi sostituirlo con una spruzzata di liquore alla vaniglia o al caffè, se preferisci.
Garanzia
Questa versione del tiramisù è una vera delizia che sorprenderà chiunque lo assaggi. La combinazione della cremosità del mascarpone con il sapore ricco del pistacchio crea un dessert irresistibile e raffinato, che si distingue dalla versione classica.
Domande frequenti
Posso prepararlo senza liquore?
Assolutamente sì! Il liquore è facoltativo e il tiramisù sarà ugualmente delizioso anche senza.
Posso usare altra frutta se non mi piace il pistacchio?
Certo! Puoi sostituire la pasta di pistacchio con la pasta di nocciole per un tiramisù alle nocciole, oppure con frutta fresca, come fragole, per un tiramisù alla frutta.
Posso preparare il tiramisù con un giorno di anticipo?
Sì, anzi, è ancora più buono il giorno dopo, quando la crema si è ben assestata e i sapori si sono amalgamati.
ADVERTISEMENT