ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Come preparare il sapone casalingo con aceto e bicarbonato

ADVERTISEMENT

Procedimento:
Preparazione degli ingredienti secchi: In una ciotola grande, mescola il bicarbonato di sodio e l’amido di mais (se lo usi). Aggiungi anche il sapone di Marsiglia grattugiato, se desideri migliorare ulteriormente il potere detergente delle tue barre.
Aggiunta di aceto: Lentamente, aggiungi l’aceto bianco alla miscela secca. Noterai che si verifica una leggera effervescenza a causa della reazione chimica tra aceto e bicarbonato di sodio. Mescola costantemente fino a quando l’effervescenza si calma e la miscela diventa omogenea.
Oli essenziali: Aggiungi le gocce di olio essenziale alla miscela e continua a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati. Gli oli essenziali non solo donano una fragranza piacevole, ma aggiungono anche proprietà antibatteriche o rilassanti, a seconda del tipo di olio utilizzato.
Formatura: Versa il composto negli stampi in silicone. Premi bene il composto negli stampi per assicurarti che sia compatto e privo di bolle d’aria. Livella la superficie con la spatola o il cucchiaio di legno per ottenere barre uniformi.
Essiccazione: Lascia gli stampi in un luogo asciutto e ben ventilato per almeno 24 ore, o fino a quando le barre sono completamente asciutte e solide. Se necessario, lasciale asciugare ulteriormente per qualche giorno.
Rimozione dagli stampi: Una volta che le barre sono asciutte e solide, rimuovile dagli stampi. Se risultano ancora umide o morbide, lasciale asciugare all’aria aperta per qualche altro giorno fino a quando raggiungono la consistenza desiderata.
Utilizzo delle barre di sapone:

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT