ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Cheesecake alle more: la ricetta del dolce senza cottura cremoso e scenografico

ADVERTISEMENT

  • Biscotti tipo Digestive: 200 g
  • Burro fuso: 100 g

PER LA CREMA

  • More fresche: 250 g
  • Ricotta vaccina ben asciutta: 250 g
  • Yogurt bianco: 200 g
  • Panna liquida da montare: 200 ml
  • Zucchero a velo: 80 g
  • Gelatina in fogli: 10 g
  • Scorza di limone: 1
  • Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
  • Acqua: 1 cucchiaio

PER DECORARE

vedere il seguito alla pagina successiva

PER DECORARE

  • More: q.b.
  • Foglie di menta: q.b.

La cheesecake alle more è un dolce senza cottura fresco e delicato, perfetto da servire all’ora della merenda o come fine pasto in occasioni speciali. Si compone di una base croccante di biscotti secchi e burro fuso, sormontata da una farcia vellutata a base di ricotta, yogurt, panna montata, zucchero a velo, gelatina e salsa di more. Il risultato è un dolce scenografico e d’effetto che stupirà i tuoi ospiti.

L’esecuzione della ricetta è semplice e alla portata di tutti: il composto di biscotti e burro viene distribuito sul fondo di uno stampo a cerniera, foderato con pellicola trasparente, e riposto in frigo per circa mezz’ora. Si farcisce poi con la crema di ricotta e more, aromatizzata con vaniglia e scorza di limone, e si lascia raffreddare per almeno 4 ore.

Una volta trascorso il tempo di raffreddamento, guarnisci la cheesecake con more fresche e foglioline di menta. Il dolce ha un guscio friabile che contrasta piacevolmente con la cremosità del ripieno. Se preferisci, puoi usare biscotti al cacao per la base o biscotti di farina di riso per una versione senza glutine.

In alternativa, puoi decorare con scaglie di cioccolato fondente, lamelle di mandorle tostate, meringhe croccanti, oppure ricoprirla con confettura o coulis di more per una nota acidula.

Come preparare la cheesecake alle more

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT