ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Torta di Mele e Limone

ADVERTISEMENT

Preparazione delle mele
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili.
Mettetele in una ciotola e irroratele con il succo del limone per evitare che anneriscano.
Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il burro fuso (o l’olio) e mescolate bene. Unite anche il latte, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia (se utilizzato).
Setacciate insieme farina, lievito e un pizzico di sale, quindi incorporateli gradualmente al composto liquido, mescolando delicatamente per evitare grumi.
Assemblaggio della torta
Versate metà dell’impasto nello stampo imburrato e infarinato.
Disponete metà delle fettine di mela sull’impasto in modo uniforme.
Coprite con il resto dell’impasto e completate con le fettine di mela rimanenti, disponendole a raggiera per una decorazione elegante.
Cottura
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, quindi trasferitela su una gratella per farla raffreddare completamente.
Decorazione e Servizio
Spolverate la superficie con zucchero a velo prima di servire.
Accompagnate con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata per un tocco extra goloso.
Consigli
Variante light: Sostituite il burro con yogurt bianco per una torta più leggera.
Spezie: Aggiungete un pizzico di cannella o zenzero in polvere per un aroma più speziato.
Conservazione: La torta si conserva morbida per 2-3 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro.
Buon appetito! 🍏🍋

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT