ADVERTISEMENT
- Preparare lo Stampo: Preriscalda il forno a 180°C (356°F). Rivesti lo stampo con carta da forno, oppure ungi e infarina leggermente lo stampo per evitare che la torta si attacchi.
- Setacciare gli Ingredienti Secchi: In una ciotola grande, setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci. Aggiungi anche il pizzico di sale e mescola bene.
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
Preparazione dell’Impasto
- Mescolare gli Ingredienti Liquidi: In un’altra ciotola, unisci l’acqua, l’olio di semi e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unire gli Ingredienti: Aggiungi gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi. Mescola delicatamente con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Fai attenzione a non mescolare troppo; basta amalgamare gli ingredienti.
3.3 Cottura della Torta
- Versare l’Impasto nello Stampo: Trasferisci l’impasto nello stampo preparato, livellando la superficie con una spatola.
- Cuocere in Forno: Inforna la torta e cuoci per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno.
- Raffreddare: Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti. Poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.
3.4 Servire
- Decorare: Puoi servire la torta così com’è oppure spolverarla con zucchero a velo o cacao amaro. Per un tocco extra, puoi guarnirla con frutta fresca, come fragole o lamponi.
- Tagliare e Gustare: Una volta fredda, taglia la torta a fette e gustala accompagnata da una tazza di tè o caffè.
vedere il seguito alla pagina successiva
ADVERTISEMENT
Pages: 1 2