ADVERTISEMENT
La torta all’acqua al cacao è un dolce semplice e gustoso, perfetto per chi cerca un dessert leggero e senza ingredienti di origine animale. Questo dolce è ideale per chi segue una dieta vegana o per chi ha intolleranze al lattosio e alle uova. La preparazione è rapida e il risultato è una torta soffice e umida, perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata. In questo articolo, esploreremo la storia di questo dolce, gli ingredienti necessari, il procedimento passo passo, varianti e suggerimenti.
1. Storia della Torta all’Acqua
La torta all’acqua ha origini italiane e rappresenta una delle tante ricette di dolci semplici e tradizionali. Nata come ricetta di recupero, è stata spesso preparata in tempi di ristrettezze, quando non si avevano a disposizione ingredienti costosi come burro, latte e uova. Con il passare degli anni, questa torta ha guadagnato popolarità anche tra coloro che seguono una dieta vegana, dimostrando che si possono realizzare dolci deliziosi anche senza ingredienti di origine animale.
2. Ingredienti per la Torta all’Acqua al Cacao
Ingredienti Base
- Farina 00: 250 g
- Cacao amaro in polvere: 50 g
- Zucchero: 150 g (puoi usare zucchero di canna per un sapore più caramellato)
- Acqua: 250 ml
- Olio di semi: 80 ml (puoi utilizzare olio di oliva leggero o di girasole)
- Lievito per dolci: 1 bustina (16 g)
- Vaniglia: 1 cucchiaino (estratto o bacca)
- Sale: un pizzico
Utensili Necessari
- Ciotola grande: per mescolare gli ingredienti.
- Frusta: per amalgamare l’impasto.
- Stampo per torta: di 22-24 cm di diametro.
- Carta da forno: per rivestire lo stampo.
- Setaccio: per setacciare la farina e il cacao.
3. Procedimento per Preparare la Torta all’Acqua al Cacao
3.1 Preparazione degli Ingredienti
ADVERTISEMENT
Pages: 1 2
ADVERTISEMENT