ADVERTISEMENT
Le vecchie spugne che non usi più in cucina o in bagno non vanno gettate via! Sono un vero e proprio tesoro per il giardino, un "oro" nascosto che può fare miracoli per le tue piante. Scopri come riutilizzarle al meglio e perché sono così utili per la cura del verde.
Ingredienti (per il riutilizzo delle spugne)
Ingrediente Quantità Descrizione
Vecchie spugne 2-3 Usate e vecchie, perfette per il giardino.
Acqua 500 ml Per riattivare le spugne e favorire l'assorbimento.
Terra fertile 1 sacco Per mescolare con le spugne nel giardino.
Istruzioni
1. Preparazione delle Spugne
Raccogli le vecchie spugne che hai in casa. Non importa se sono consumate, basta che non siano troppo deteriorate. Se sono ancora abbastanza spesse, vanno benissimo!
2. Tagliare le Spugne
Taglia le spugne in piccoli pezzi. Più piccoli sono i pezzi, meglio saranno per assorbire l'acqua e fornire un'ulteriore protezione al terreno.
3. Inumidire le Spugne
Inumidisci i pezzi di spugna con acqua. L'idea è quella di creare una consistenza morbida che favorisca l'integrazione con la terra e aiuti le piante a trattenere più umidità.
4. Mescolare con la Terra
Mescola i pezzi di spugna con la terra fertile, creando un terriccio ben drenato e umido. Questa combinazione aiuterà a trattenere l'umidità e a evitare che il terreno si asciughi troppo velocemente.
ADVERTISEMENT