ADVERTISEMENT
3.3 Assemblaggio delle Sfogliatine
- Farciare le Sfogliatine: Posiziona un cucchiaio di ripieno di mele al centro di ogni quadrato di pasta sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 1 cm.
- Piegare e Sigillare: Ripiega la pasta sfoglia sopra il ripieno, formando un triangolo o un rettangolo. Premi bene i bordi con le dita o usa una forchetta per sigillarli.
3.4 Cottura delle Sfogliatine
- Preparare la Teglia: Rivesti una teglia con carta da forno. Posiziona le sfogliatine sulla teglia, distanziandole leggermente.
- Spennellare con Tuorlo: In una ciotola piccola, sbatti il tuorlo d’uovo e spennellalo sulla superficie delle sfogliatine. Questo darà loro un bel colore dorato durante la cottura.
- Cottura in Forno: Preriscalda il forno a 200°C (392°F) e inforna le sfogliatine per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorate e gonfie.
3.5 Raffreddamento e Decorazione
- Sfornare: Una volta cotte, sforna le sfogliatine e lasciale raffreddare su una gratella.
- Decorare: Se desideri, spolvera le sfogliatine con zucchero a velo prima di servirle.
4. Varianti delle Sfogliatine alle Mele
4.1 Sfogliatine alle Mele e Noci
Aggiungi noci tritate al ripieno di mele per un tocco croccante e gustoso.
ADVERTISEMENT