ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Cucuzzata: la ricetta della confettura di zucchine tipica siciliana

ADVERTISEMENT

Trasferisci la cucuzzata ancora bollente nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudili e lasciali raffreddare.

Step 8:
Conserva la cucuzzata in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce, oppure in frigorifero una volta aperta.

Consigli
Se non riesci a trovare le zucchine lunghe, puoi utilizzare quelle tonde.
Le zucchine cotte andranno frullate con un mixer a immersione in modo grossolano, non troppo fine. A piacere, puoi aromatizzare la tua conserva con un pizzico di cannella in polvere o qualche goccia di estratto di vaniglia.
Una volta ben fredda, utilizza la cucuzzata per farcire crostate, morbidi pan di Spagna o biscotti di frolla.
Per conservare a lungo e in sicurezza la tua conserva, è importante sterilizzare i vasetti di vetro nel modo corretto
Buon appetito!

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT