ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Cucuzzata: la ricetta della confettura di zucchine tipica siciliana

ADVERTISEMENT

Ingredienti
Zucchine lunghe (o tonde): 900 gr
Zucchero semolato: 500 gr
Limone: 1
La cucuzzata è una confettura tradizionale siciliana preparata con una particolare zucchina allungata, nota in dialetto come « cucuzza. » Conosciuta anche come zuccata, questa conserva viene generalmente preparata in estate e utilizzata in inverno come ingrediente per dolci natalizi. Sebbene possa sembrare insolita, si caratterizza per il gusto dolce e delicato, ed è perfetta per farcire torte, crostate e biscotti. Può anche essere abbinata a salumi e formaggi stagionati per un aperitivo originale e sfizioso. Ecco come prepararla seguendo passo passo le nostre indicazioni.

vedere il seguito alla pagina successivaCome preparare la zuccata
Step 1:
Lava e pulisci le zucchine, quindi pelale e tagliale a cubetti.

Step 2:
Raccogli i cubetti in una pentola capiente, preferibilmente antiaderente.

Step 3:
Aggiungi il succo di limone, facendo attenzione a non far cadere i semi, e mescola bene.

Step 4:
Aggiungi lo zucchero, metti sul fuoco e cuoci per circa 20 minuti, mescolando continuamente.

Step 5:
Quando le zucchine iniziano ad addensarsi, togli dal fuoco e frulla grossolanamente con un mixer a immersione.

Step 6:
Rimetti la purea sul fuoco e cuoci, mescolando in continuazione, fino a ottenere una consistenza densa. Per verificare la cottura, trasferisci un cucchiaino di confettura su un piattino inclinato: se non scivola via, è pronta.

Step 7:

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT