ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Budino Cachi e Cacao: la ricetta del dessert al cucchiaio goloso con 2 ingredienti

ADVERTISEMENT

Preparazione
Preparare i cachi:

Sbuccia i cachi e rimuovi i semi. Taglia la polpa a pezzi e mettila in un frullatore o in un mixer.
Frulla i cachi fino a ottenere una purea liscia e omogenea. Se la purea risulta troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua o di latte per renderla più fluida.
Aggiungere il cacao:

Aggiungi i 2 cucchiai di cacao amaro in polvere alla purea di cachi. Mescola bene con una frusta o un cucchiaio per amalgamare il cacao con la purea.
Se preferisci un sapore più intenso di cacao, puoi aggiungere un altro cucchiaio di cacao a piacere.
Raffreddare il budino:

Versa la miscela in piccole coppette o bicchierini da dessert. Metti in frigorifero e lascia raffreddare per almeno un’ora, fino a quando il budino non diventa più compatto e ben freddo.
Servire:

Una volta pronto, puoi decorare il budino con frutta fresca, scaglie di cioccolato o una spolverata di cacao extra per un tocco in più.
Servi il budino freddo come dessert o spuntino sano e goloso.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Il budino cachi e cacao è perfetto da servire come dolce fresco e veloce. Puoi conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni. Poiché il budino si solidifica al freddo, potresti volerlo lasciare fuori dal frigo per qualche minuto prima di servirlo, per renderlo più morbido.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT