ADVERTISEMENT
FASE 1: PREPARAZIONE DELL’IMPASTO
– Mescolare gli ingredienti: in una grande insalatiera, mescolare il latte caldo, lo zucchero e il lievito. Lasciare riposare per circa 5 minuti, fino a quando il composto non diventa schiumoso.
– Impastare: aggiungere al composto di lievito il burro fuso, le uova, l’estratto di vaniglia, la scorza di limone e il sale. Aggiungere gradualmente la farina, mescolando fino ad ottenere un impasto morbido.
– Impastare: trasferire l’impasto su una superficie infarinata e impastare per circa 5-7 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Mettete l’impasto in una ciotola unta, coprite con un canovaccio pulito e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o finché non raddoppia di volume.
FASE 2: FORMA E FRITTURA
– Dare forma alle ciambelle: una volta lievitato l’impasto, sgonfiarlo e rovesciarlo su una superficie infarinata. Stendetela fino a ottenere uno spessore di circa 1,5 cm. Ritagliare dei cerchi utilizzando uno stampino per ciambelle o un tagliabiscotti rotondo. Disponete le ciambelle tagliate su una teglia infarinata e copritele con un canovaccio. Lasciateli lievitare per altri 30 minuti.
– Riscaldare l’olio: in una pentola o in una friggitrice, riscaldare l’olio vegetale a 175°C (350°F).
– Friggere le ciambelle: adagiare con cura le ciambelle nell’olio caldo e friggerne poche alla volta finché non diventano dorate, circa 2 o 3 minuti per lato. Toglieteli con una schiumarola e fateli scolare su carta assorbente.
FASE 3: RIEMPIRE E COSPARGERE
– Riempi le ciambelle: quando le ciambelle saranno abbastanza fredde da poter essere maneggiate, usa una sac à poche per riempirle con la crema pasticcera o la marmellata, praticando un piccolo foro sul lato.
– Cospargere di zucchero: Infine, cospargere le ciambelle farcite con zucchero a velo prima di servire.