ADVERTISEMENT
3. Procedimento
3.1 Preparazione del Tonno
- Scegliere il Tonno: Se utilizzi tonno fresco, assicurati di scegliere un pesce di alta qualità. Puoi chiedere al tuo pescivendolo di tagliarlo in fette spesse circa 2 cm.
- Tagliare il Tonno: Se non hai già fette, taglia il tonno in pezzi simili a cotolette, cercando di mantenere uno spessore uniforme.
3.2 Preparazione della Panatura
- Infarinare il Tonno: Inizia a infarinare le fette di tonno. Passale prima nella farina, assicurandoti che siano completamente ricoperte, poi scuoti l’eccesso.
- Preparare le Uova: In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Puoi anche aggiungere un po’ di prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
- Panare il Tonno: Passa le fette di tonno nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura.
3.3 Cottura delle Cotolette
- Scaldare l’Olio: In una padella grande, scalda abbondante olio di oliva a fuoco medio-alto.
- Friggere le Cotolette: Quando l’olio è caldo, aggiungi le cotolette di tonno. Cuocile per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
- Scolare l’Eccesso di Olio: Una volta cotte, trasferisci le cotolette su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3.4 Servizio
- Impiattare: Servi le cotolette di tonno calde, accompagnate da spicchi di limone e, se desideri, una spruzzata di prezzemolo fresco tritato.
ADVERTISEMENT