ADVERTISEMENT
Preparare i pomodori:
Lavate i pomodori e tagliate la calotta superiore, conservandola.
Con un cucchiaio, svuotate delicatamente i pomodori della polpa, lasciando circa 1 cm di bordo.
Salate leggermente l’interno e metteteli capovolti su un piatto per far perdere l’acqua in eccesso.
Preparare il ripieno:
Tritate la polpa dei pomodori e mettetela da parte.
Cuocete il riso in una pentola con il brodo vegetale, lasciandolo al dente.
In una ciotola, mescolate il riso con la polpa dei pomodori, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo, il basilico, un filo d’olio, sale e pepe.
Farcire i pomodori:
Riempite i pomodori con il ripieno, pressando leggermente per compattarli.
Copriteli con le calotte che avete conservato.
Cuocere in forno:
Disponete i pomodori ripieni in una teglia leggermente unta.
Irrorateli con un filo d’olio e infornateli a 180°C per 30-35 minuti, finché risultano dorati e morbidi.
Servire:
Lavate i pomodori e tagliate la calotta superiore, conservandola.
Con un cucchiaio, svuotate delicatamente i pomodori della polpa, lasciando circa 1 cm di bordo.
Salate leggermente l’interno e metteteli capovolti su un piatto per far perdere l’acqua in eccesso.
Preparare il ripieno:
Tritate la polpa dei pomodori e mettetela da parte.
Cuocete il riso in una pentola con il brodo vegetale, lasciandolo al dente.
In una ciotola, mescolate il riso con la polpa dei pomodori, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo, il basilico, un filo d’olio, sale e pepe.
Farcire i pomodori:
Riempite i pomodori con il ripieno, pressando leggermente per compattarli.
Copriteli con le calotte che avete conservato.
Cuocere in forno:
Disponete i pomodori ripieni in una teglia leggermente unta.
Irrorateli con un filo d’olio e infornateli a 180°C per 30-35 minuti, finché risultano dorati e morbidi.
Servire:
ADVERTISEMENT