ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Pane fritto: la ricetta della piatto gustoso e anti-spreco

ADVERTISEMENT

  • Prendi ogni fetta di pane e immergila nella pastella preparata, facendola ben impregnare da entrambi i lati. Non lasciarla troppo a lungo, altrimenti il pane potrebbe diventare troppo molle.

4. Friggere il pane:

  • Scalda una padella antiaderente con abbondante olio di semi o, se preferisci un sapore più ricco, con un po’ di burro.
  • Quando l’olio è ben caldo (ma non fumante), friggi le fette di pane, pochi pezzi alla volta, per circa 2-3 minuti per lato, fino a che non saranno dorate e croccanti. Puoi anche girarle delicatamente con una pinza per ottenere una doratura uniforme.

5. Scolare e servire:

  • Una volta pronte, scola le fette di pane fritto su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Se desideri una versione dolce, spolvera il pane fritto con zucchero a velo prima di servire.
  • Puoi accompagnare il pane fritto con marmellata, miele, sciroppo d’acero o anche con una spolverata di cacao per una colazione o merenda golosa.

Varianti:

continua nella pagina successiva

  • Versione salata: Puoi preparare una versione salata, semplicemente omettendo lo zucchero dalla pastella e aggiungendo del parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe o erbe aromatiche (come rosmarino o timo) per arricchire il sapore. È perfetto come antipasto o contorno.
  • Con frutta: Se ti piace l’idea di un piatto dolce e leggero, puoi aggiungere delle fette di frutta (come mele o pere) tra due fette di pane prima di friggerle, creando una sorta di sandwich fritto.
  • Pane con cioccolato: Puoi aggiungere delle gocce di cioccolato all’interno della pastella o tra le fette di pane per un dolce più goloso.

Il pane fritto è davvero una ricetta anti-spreco fantastica: un modo delizioso per non buttare via il pane raffermo e trasformarlo in un piatto sfizioso, facile e veloce. Con un po’ di creatività, puoi adattarlo a seconda dei tuoi gusti, e fare felici tutti a tavola! Buon appetito! 🍞✨

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT