ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

PIADINA ROMAGNOLA TRADIZIONALE

ADVERTISEMENT


2. Forma le piadine:
1️⃣ Dividi l’impasto in 4-6 palline di dimensioni uguali.
2️⃣ Su una superficie leggermente infarinata, stendi ogni pallina con un mattarello fino a ottenere dei dischi sottili di circa 20 cm di diametro. 🌀

3. Cuoci le piadine:
1️⃣ Scalda una piastra o padella antiaderente a fuoco medio-alto. 🔥
2️⃣ Cuoci le piadine una alla volta, per 2-3 minuti per lato, finché non saranno leggermente dorate e gonfie. Gira con una spatola per una cottura uniforme. ✨

4. Farcisci e gusta:
1️⃣ Appena pronte, farcisci le piadine con i tuoi ingredienti preferiti:

Salumi 🍖
Formaggi freschi 🧀
Rucola 🌿
Pomodorini 🍅
2️⃣ Piega la piadina a metà o arrotolala per una versione "wrap"! 🌯
💡 Suggerimenti:
Versione vegetariana: Sostituisci i salumi con verdure grigliate (melanzane, zucchine, peperoni) o hummus per un tocco originale. 🥒🌶️
Tocco aromatico: Aggiungi rosmarino o timo all’impasto per un sapore ancora più ricco. 🌿
Piadina dolce: Prova a farcirla con crema di nocciole e frutta fresca per una versione dessert! 🍫🍓
📌 Perfetta per:
Pranzi veloci 🕒
Merende golose 😋
Aperitivi conviviali 🍷
Buon appetito! 🥰🌯✨

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT