ADVERTISEMENT
Preparazione
Preparare gli ingredienti:
Preriscalda il forno a 180°C (forno statico) o 170°C (ventilato).
Rivesti una teglia per muffin con pirottini di carta o ungila e infarinala leggermente.
Sbuccia le mele e tagliale a cubetti piccoli. Puoi aggiungere un po’ di succo di limone per evitare che diventino scure.
Preparare l’impasto:
In una ciotola grande, setaccia insieme la farina, la farina di mandorle (se la usi), il lievito, il bicarbonato, la cannella (se ti piace) e un pizzico di sale.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi il latte e il burro fuso (o olio di semi) e mescola bene.
Unire gli ingredienti secchi e liquidi:
Versa gradualmente gli ingredienti secchi nella ciotola con gli ingredienti liquidi, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Non mescolare troppo, per evitare che i muffin risultino troppo densi.
Aggiungi i cubetti di mele e le noci tritate e mescola per distribuirli uniformemente nell’impasto.
Cuocere i muffin:
Distribuisci l’impasto nei pirottini per muffin, riempiendoli per circa 2/3.
Inforna nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro dei muffin esce pulito.
Se lo desideri, puoi cospargere la superficie dei muffin con un po’ di zucchero di canna prima di infornarli per un effetto caramellato.
Raffreddare e servire:
Una volta cotti, lascia raffreddare i muffin nella teglia per qualche minuto, quindi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente.
Servi i muffin morbidi, magari accompagnati da una tazza di tè o caffè.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
I muffin mele e noci sono deliziosi appena fatti, ma possono essere conservati in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se vuoi mantenere la loro morbidezza, riscaldali brevemente in forno prima di servirli. Sono anche ottimi da congelare; basta avvolgerli in pellicola trasparente e congelarli per un massimo di 1 mese.