ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Crostata rovesciata all’arancia

ADVERTISEMENT

Introduzione

La crostata rovesciata all’arancia è un dolce raffinato e profumato, ideale per chi ama i sapori freschi e agrumati. Questo dessert combina la dolcezza della pasta frolla con la freschezza delle arance, creando un equilibrio perfetto di sapori. La particolarità di questa ricetta è che la frutta viene disposta sul fondo della teglia prima di essere coperta dalla frolla, rendendo il dolce non solo buono ma anche visivamente accattivante. In questa guida, esploreremo la storia di questa crostata, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti per personalizzare la ricetta.

1. Storia della Crostata Rovesciata

1.1 Origini del Piatto

La crostata è un dolce tradizionale italiano, ma la variante rovesciata ha origini più recenti. Questa particolare preparazione si è diffusa negli anni ’80 e ’90, quando i dolci al forno con frutta sono diventati popolari. La crostata rovesciata all’arancia, in particolare, è apprezzata per il suo aspetto elegante e il sapore fresco.

1.2 Evoluzione e Varianti

Nel corso degli anni, la crostata rovesciata ha subito diverse reinterpretazioni. Oltre alla versione con arance, esistono varianti con ananas, mele e pere. Ogni regione ha la sua ricetta, e la crostata si presta a molteplici adattamenti in base alla frutta di stagione.

2. Ingredienti per la Crostata Rovesciata all’Arancia

Per preparare una crostata rovesciata all’arancia per circa 8-10 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti per la Pasta Frolla

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo (a cubetti)
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata (opzionale)

2.2 Ingredienti per il Topping all’Arancia

  • 3-4 arance (preferibilmente non trattate)
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di burro (per il caramello)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)

2.3 Utensili Necessari

  • Ciotola grande
  • Frusta
  • Teglia rotonda (24 cm di diametro)
  • Carta da forno
  • Pellicola trasparente
  • Coltello affilato

3. Preparazione della Crostata Rovesciata all’Arancia

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione:

  • Ciotola grande
  • Teglia rotonda

3.2 Preparare il Caramello all’Arancia

  1. Preparare le Arance: Lava bene le arance e affettale a rondelle sottili. Rimuovi eventuali semi.
  2. Preparare il Caramello: In una padella, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi lo zucchero. Mescola fino a ottenere un composto dorato e caramellato.
  3. Aggiungere le Arance: Disponi le rondelle di arancia nel caramello, facendole rosolare per 2-3 minuti per lato. Se desideri, puoi aggiungere la cannella in polvere per un tocco aromatico.
  4. Versare nella Teglia: Trasferisci le arance caramellate nella teglia rotonda, distribuendole uniformemente sul fondo.
    vedere il seguito alla pagina successiva

    ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT