ADVERTISEMENT
1-Montiamo la panna fresca, aggiungiamo il latte condensato, mescoliamo e mettiamo in frigo.
2-Frulliamo 150 grammi di mirtilli e teniamone da parte 50. Se serve, per ottenere un composto più liscio e cremoso possiamo aggiungere 2 o 3 cucchiai della panna che abbiamo appena preparato.
3-Prendiamo un terzo della panna montata, uniamo la purea di mirtilli e mescoliamo bene.
4-Foderiamo uno stampo da plumcake con la pellicola (il nostro è da 21×11 cm) e fermiamola con mollettine. Versiamo i due terzi di composto alla panna che ci sono rimasti e mettiamo in freezer per 10-15 minuti.
5-Togliamo lo stampo dal freezer e aggiungiamo uno strato con 60 grammi di crema di nocciole e 25-30 grammi di mirtilli.
6-Uniamo il composto a base di panna e mirtilli e livelliamo la superficie.
7-Completiamo con uno strato di savoiardi, coprendo anche i bordi. Avvolgiamo lo stampo con la pellicola trasparente e lasciamo in freezer per 12 ore.
8-Trascorso il tempo di riposo, sformiamo la torta gelato staccando lo stampo e poi, delicatamente, anche la pellicola. Decoriamo la superficie della torta gelato con la crema di nocciole rimasta e aggiungiamo mirtilli e lamponi. Mettiamo in freezer per una mezz’oretta dopo aver guarnito il dolce, poi serviamolo.
9-Se vogliamo avere la torta pronta da servire e già decorata possiamo guarnirla in anticipo e metterla in freezer, ma dopo 30-40 minuti (quando la frutta si sarà solidificata) consigliamo di coprirla con la pellicola.