ADVERTISEMENT
Step 1
Raccogli nella planetaria le farine, lo zucchero e il lievito 1, poi miscelali con una forchetta.
Step 2
Versa in una caraffa il latte, le uova, la vaniglia, la grappa, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale, quindi mescola energicamente tutti gli ingredienti 2.
Step 3
Inserisci la frusta a gancio e versa a filo i liquidi 3.
Step 4
Appena l’impasto risulterà ben incordato, unisci poco burro ammorbidito alla volta 4 e continua a lavorare il tutto.
Step 5
Piega l’impasto due o tre volte sul piano di lavoro, poi forma un panetto compatto, sistemalo in un recipiente e copri con un foglio di pellicola trasparente 5.
Step 6
Lascia lievitare nel forno spento, con la lucina accesa, fino al raddoppio del suo volume iniziale: occorreranno circa 3 ore 6.
Step 7
Trascorso il tempo di lievitazione, dividi l’impasto in 10 panetti 7.
Step 8
Trasferiscili su una leccarda, rivestita con carta forno, e spolverizzata con un velo di farina 8, copri con un canovaccio e lascia lievitare in forno per 1 ora.
Step 9
Passato il tempo necessario, premi con due dita e appiattisci il centro di una pallina, senza toccare i bordi, ma lasciandoli ben gonfi 9.
Step 10
Procedi allo stesso modo per tutti i panetti 10.
Step 11
Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella capiente e friggi 2 o 3 frittelle alla volta fino a doratura 11: per una frittura perfetta, se hai a disposizione un termometro da cucina, verifica che la temperatura dell’olio resti intorno ai 165 °C.
Step 12
Scola le frittelle con una schiumarola e trasferiscile su un piatto, foderato di carta assorbente da cucina, in modo da eliminare l’olio in eccesso 12.
Step 13
Servi gli kniekiechl con zucchero a velo e, a parte, confettura di mirtilli rossi con cui farcire il centro 13.