ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Zuppa inglese: la ricetta del dolce al cucchiaio tipico della tradizione emiliana

ADVERTISEMENT

Ingredienti Facoltativi

  • Frutta candita (per guarnire)
  • Cioccolato fondente (per una variante golosa)
  • Panna montata (per un tocco di cremosità)

3. Utensili Necessari

  • Pentola (per preparare la crema)
  • Ciotola grande (per montare i tuorli)
  • Frusta elettrica o manuale
  • Colino (per filtrare la crema, se necessario)
  • Bicchiere o ciotole (per servire il dolce)
  • Spatola di silicone (per mescolare)

4. Procedimento per Preparare la Zuppa Inglese

4.1 Preparazione della Crema

  1. Scaldare il Latte: In una pentola, scalda il latte con la bacca di vaniglia (aperta e con i semi estratti) fino a portarlo quasi a ebollizione. Togli dal fuoco e lascia in infusione per 10-15 minuti.
  2. Montare i Tuorli e lo Zucchero: In una ciotola grande, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungere l’Amido di Mais: Setaccia l’amido di mais (o la farina) nel composto di uova e zucchero e mescola bene.
  4. Unire il Latte: Rimuovi la bacca di vaniglia dal latte e versa il latte caldo a filo nel composto di uova, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  5. Cottura della Crema: Riporta il composto nella pentola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si addensa. Quando raggiunge la consistenza desiderata, togli dal fuoco.

4.2 Assemblaggio della Zuppa Inglese

  1. Preparare i Savoiardi: In una ciotola, versa l’Alchermes (o il liquore scelto) e immergi rapidamente i savoiardi, uno alla volta, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
  2. Stratificazione: Inizia a comporre la zuppa inglese in una coppa o in ciotole individuali. Fai uno strato di savoiardi bagnati, poi uno strato di crema. Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
  3. Raffreddare: Copri le ciotole con pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2-3 ore, o anche tutta la notte, per permettere ai sapori di amalgamarsi.

    ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT