ADVERTISEMENT
4.2 Preparazione del Condimento
- Scaldare l’Olio: In una padella grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungere Aglio e Peperoncino: Quando l’olio è caldo, aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino. Fai soffriggere per un paio di minuti, fino a quando l’aglio diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Unire i Pomodori: Aggiungi i pomodori freschi (o pelati) e i pomodori secchi. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando i pomodori si ammorbidiscono e il sugo si addensa. Aggiungi sale a piacere.
4.3 Cottura della Pasta
- Cuocere la Pasta: In una pentola grande, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Aggiungi la pasta e cuocila seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando non è al dente.
- Scolare la Pasta: Una volta cotta, scolala, ma conserva un po’ di acqua di cottura.
4.4 Combinare Pasta e Condimento
- Unire la Pasta al Condimento: Trasferisci la pasta scolata nella padella con il condimento. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Se il sugo risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.
- Aggiungere Ingredienti Facoltativi: Se desideri, puoi aggiungere olive nere, capperi o tonno in questo momento.
- Servire: Impiatta la pasta e, se desideri, spolvera con pecorino o parmigiano grattugiato e guarnisci con prezzemolo fresco tritato.
ADVERTISEMENT