ADVERTISEMENT
A seconda dell’uso che intendi fare della tua crema pasticciera, puoi utilizzare l’amido di mais o quello di riso: con il primo si ottiene una crema più densa, ideale da impiegare come farcitura, con il secondo una più morbida, ottima invece da mangiare al cucchiaio. Puoi anche usarli entrambi, in pari quantità.
Se noti che la crema pasticciera si è rassodata troppo in frigorifero e al momento di utilizzarla non è più liscia e vellutata, montala per qualche istante con le fruste elettriche oppure mescolala con una frusta a mano: tornerà come appena fatta.
Conservazione
La crema pasticciera si conserva in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico o coperta con pellicola trasparente, per 2-3 giorni massimo.
In alternativa può essere congelata fino a un mese: ricordati poi di tirarla fuori dal freezer la sera prima.