ADVERTISEMENT
Lascia lievitare:
Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola unta con olio o burro.
Copri con pellicola trasparente o un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per 1-2 ore, finché l’impasto raddoppia di volume.
Forma il pane:
Sgonfia e dividi:
Riprendi l’impasto e sgonfialo delicatamente con le mani.
Dividilo in 8-10 pezzi uguali e forma delle palline o pagnotte, a seconda della forma che preferisci.
Disponi in teglia:
Sistema le palline su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra loro per permettere la lievitazione.
Copri con un canovaccio e fai lievitare per un’altra 1 ora, finché si gonfiano e si uniscono.
Cottura:
Preriscalda il forno:
Imposta il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
Spennella e inforna:
Sbatti il tuorlo d’uovo con un cucchiaio di latte e spennella la superficie del pane per ottenere una crosta dorata e lucida.
Cuoci in forno per 25-30 minuti. La superficie deve essere dorata e lo stuzzicadenti inserito al centro deve uscire asciutto.
Raffredda e servi:
Lascia raffreddare:
Sforna il pane e mettilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
Gusta il tuo brioché:
Perfetto a colazione con marmellata
o crema al cioccolato
, oppure come accompagnamento a un tè caldo
.
Consigli Extra:
Per una versione più ricca, aggiungi uvetta o gocce di cioccolato nell’impasto!
Se preferisci, puoi decorare la superficie con semi di sesamo o granella di zucchero.
Buon appetito! ![]()
ADVERTISEMENT