ADVERTISEMENT
Zucchero semolato (per cospargere) ![]()
Preparazione
Prepara l’impasto:
In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito, un pizzico di sale e la vanillina. Aggiungi lo zucchero, le uova, il burro morbido, la scorza di limone e, se ti piace, il liquore (oppure latte per una versione senza alcol). Mescola con le mani o una spatola fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se serve, aggiungi un po’ di farina. L’impasto deve essere elastico e facile da lavorare. ![]()
Forma le castagnole:
Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline di circa 2-3 cm di diametro. Se vuoi, puoi farle più piccole per una versione più delicata. Ricorda che durante la frittura, le castagnole gonfieranno un po’! ![]()
Friggi le castagnole:
Scalda l’olio di semi in una padella profonda a fuoco medio-alto (circa 170°C). Puoi testare la temperatura mettendo un pezzetto di impasto: se sfrigola subito, l’olio è pronto! Friggi le castagnole poche alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell'olio. Cuocile per 3-4 minuti, girandole per farle dorare e gonfiare uniformemente. Il colore dorato perfetto è il segno che sono pronte! ![]()
ADVERTISEMENT