ADVERTISEMENT
Ingredienti
PER LA POLENTA
ACQUA
2 l
FARINA DI MAIS PER POLENTA
500 gr
SALE
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
PER IL SUGO DI SALSICCIA
PASSATA DI POMODORO
700 ml
SALSICCIA DI MAIALE
400 gr
VINO BIANCO
100 ml
CIPOLLA
1/2
PARMIGIANO GRATTUGIATO
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
La polenta con salsiccia è un piatto unico ricco e saporito, tipico della tradizione italiana, perfetto da realizzare soprattutto nei freddi mesi invernali. Una pietanza corroborante e sostanziosa, ottima da gustare in compagnia degli amici più cari o con la famiglia durante un pranzo domenicale, e che ci porta immediatamente in un classico rifugio di montagna.
Si tratta di una preparazione semplice e alla portata di tutti, ma che richiede un pizzico di pazienza e di "olio di gomito" per rimestare continuamente la polenta e portarla a cottura a fuoco dolce. Quando questa sarà liscia e corposa, si versa nelle fondine individuali, e si condisce con le salsicce, rosolate in un fondo di olio extravergine di oliva e cipolla, sfumate con il vino bianco e infine cotte in un delizioso sugo di pomodoro.
Si spolverizza con abbondante parmigiano grattugiato ed ecco pronto un piatto godurioso e dal gusto autentico, in cui la dolcezza della polenta incontra la sapidità del salume, che conquisterà grandi e piccini.
Scopri come realizzarla a regola d'arte seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti la polenta taragna e la crostata di polenta con i funghi.
Come preparare la polenta e salsiccia
Step 1
Taglia a rondelle sottili la cipolla e falla dorare in una padella capiente con un filo di olio 1.
Step 2
Spezzetta le salsicce 2 e falle rosolare per 3-4 minuti.
Step 3
Sfuma con un bicchiere di vino bianco 3 e fai evaporare l'alcol.
ADVERTISEMENT