ADVERTISEMENT
Preparazione iniziale:
In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la scorza grattugiata dei limoni e mescolate bene.
Scaldare il latte e la panna:
In un pentolino, scaldate il latte e la panna a fuoco medio fino a quando iniziano a formare piccole bolle ai bordi della pentola. Non portate a ebollizione.
Incorporazione degli ingredienti:
Versate lentamente il latte e la panna caldi nel composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente per evitare che i tuorli si cuociano. Questo passaggio si chiama “temperare” i tuorli.
Cottura a bagnomaria:
Trasferite il composto in un pentolino pulito e resistente al calore (o usate lo stesso pentolino pulito), e cuocete a bagnomaria a fuoco medio-basso. Mescolate costantemente con un cucchiaio di legno o una spatola di silicone finché la crema non si addensa e inizia a ricoprire il retro del cucchiaio (circa 8-10 minuti).
Raffreddamento e aggiunta del limoncello:
Una volta che la crema si è addensata a sufficienza, togliete il pentolino dal bagnomaria e lasciate raffreddare per circa 10-15 minuti.
Aggiungete il limoncello gradualmente, mescolando bene per incorporarlo completamente.
Conservazione:
Trasferite la crema di limoncello in bottiglie di vetro sterilizzate e sigillate ermeticamente.
Conservate in frigorifero per almeno 1-2 settimane prima di consumare, in modo che i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi. La crema di limoncello si conserva bene in frigorifero per diversi mesi.
continua nella pagina successiva
ADVERTISEMENT