ADVERTISEMENT
Ingredienti
PER LA PASTA FROLLA
FARINA 00
300 gr
BURRO MORBIDO A PEZZETTI
150 gr
ZUCCHERO SEMOLATO
80 gr
TUORLI
2
UOVO
1
SALE FINO
1 pizzico
SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA
1/2
PER LA CREMA FRANGIPANE
BURRO A POMATA
180 gr
FARINA DI MANDORLE
170 gr
ZUCCHERO SEMOLATO
140 gr
UOVA
3
FARINA 00
40 gr
TI SERVONO INOLTRE
MANDORLE A LAMELLE
q.b.
CONFETTURA DI ALBICOCCHE
q.b.
La torta frangipane è un dolce delicato e goloso, ideale da servire come dessert di fine pasto o in occasione di un tè pomeridiano tra amiche. Si tratta di un guscio di friabile pasta frolla che, al momento del taglio, svela un cuore di crema frangipane, una crema simile alla classica pasticciera, ma da cui si differenzia per l'impiego della farina di mandorle che la rende più corposa e dalla consistenza rustica.
Tra la pasta frolla e la crema frangipane abbiamo aggiunto uno strato sottile di confettura di albicocche, che si sposa alla perfezione con il ripieno a base di mandorle. Decorata con altre mandorle a lamelle e poi cotta in forno, la torta frangipane è un classico della pasticceria, molto amato da grandi e piccini.
Perfetto per le occasioni speciali e importanti, nulla vieta di gustarla a colazione o come merenda genuina, accompagnata a un infuso speziato.
A piacere, puoi sostituire la confettura di albicocche con un'altra di tuo gusto, come pesche, ciliegie, ma anche con una marmellata di limoni o arance, se ami i sapori più freschi e agrumati. Puoi aggiungere qualche goccia di aroma di mandorle alla crema o unire al ripieno pezzetti di mela, pera, frutti rossi o gocce di cioccolato.
Scopri come preparare la torta frangipane seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche la crostata frangipane con mele e frutti rossi.
Come preparare la torta frangipane
Step 1
Prepara la frolla: setaccia la farina e disponila a fontana su un piano di lavoro; unisci al centro il burro freddo a dadini, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il sale 1.
ADVERTISEMENT