ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Tartufini vegani: la ricetta dei dolcetti facili e super golosi

ADVERTISEMENT

Ingredienti
CIOCCOLATO FONDENTE
300 gr
LATTE DI AVENA
150 ml
ZUCCHERO SEMOLATO (O DI CANNA)
100 gr
NOCCIOLE SGUSCIATE
100 gr
GRANELLA DI PISTACCHI
q.b.
GRANELLA DI NOCCIOLE
q.b.
CACAO AMARO
q.b.
I tartufini vegani sono dei dolcetti semplici e golosi, realizzati con ingredienti 100% vegetali: frutta secca, zucchero, cioccolato fondente, cacao amaro e bevanda di avena. Ottimi da servire a merenda o come lieto fine pasto, sono facilissimi da fare in casa, divertendosi con l'aiuto dei più piccini.

Per portarli in tavola, basterà frullare le nocciole con lo zucchero fino a ottenere una pasta liscia e uniforme, da aggiungere al cioccolato fuso insieme al latte intiepidito. Il composto cremoso e omogeneo viene poi fatto riposare in frigo per almeno un paio d'ore: si procede quindi prelevando delle piccole porzioni e formando tante praline della grandezza di una noce, da ricoprire, a piacere, di cacao amaro, granella di nocciole o pistacchi.

In alternativa, puoi decorare le palline con scaglie di mandorle o il riso soffiato, passarle nel cocco in scaglie o in una ciotolina di meringhette di acquafaba sbriciolate. Una volta pronti, puoi sistemare i tartufini nell'angolo dei dolci in occasione di un buffet di festa, oppure metterli in una scatola di latta e offrirli ad amici e parenti come delizioso cadeau gastronomico.

Se desideri, puoi farcirli all'interno con una nocciola intera o un'amarena sciroppata. Al posto dello zucchero semolato puoi optare per quello di canna; noi abbiamo utilizzato il latte d'avena, ma andrà benissimo qualsiasi altra alternativa.

Scopri come preparare i tartufini vegani seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i biscotti, i cornetti e altri dolci vegani.

Come preparare i tartufini vegani

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT